Categoria: Blog

Coperture in PVC nel milanese: l’ultimo tunnel firmato Civert
Copertura in telo PVC a San Giuliano Milanese per azienda farmaceutica
Nuove coperture in PVC per un’importante azienda farmaceutica. L’azienda ha richiesto l’installazione di una nuova tensostruttura su misura ai tecnici Civert, da collocare nello stabilimento di San Giuliano Milanese (MI).
L’esigenza del committente era quella di guadagnare spazio coperto a lato dell’edificio, creando una sezione riparata dove stoccare momentaneamente la propria merce o far posteggiare il mezzo pesante nelle fasi di carico e scarico.
Così il team Civert, dopo un primo sopralluogo, ha progettato insieme al cliente una copertura in telo Monoside da affiancare al capannone prefabbricato esistente.

La copertura in PVC ha una larghezza di 8 metri, una profondità di 19,39 metri e un’altezza utile di 3,05 metri.
Frontalmente e sul retro il tendone è dotato di tende scorrevoli per l’accesso di mezzi e carrelli di magazzino. Le tende in PVC sono presenti anche sul lato esterno, installate all’interno di un vano largo 4 metri e alto 2,5 per dotare la copertura di accesso alternativo.
La personalizzazione delle coperture industriali in PVC
Come ogni progetto Civert, anche l’installazione del tunnel mobile in pvc è stata gestita insieme al cliente, dal disegno fino alla posa.
L’azienda farmaceutica del milanese è stata accontentata in ogni richiesta, a cominciare dal modello, una copertura in PVC in grado di aumentare la superficie coperta senza oscurare le finestre dello stabile principale.
Anche le misure sono state selezionate ad hoc, con una precisione millimetrica per assecondare pienamente l’area di lavoro.

Capitolo chiusure: la società farmaceutica ha potuto adattare i lati del capannone industriale secondo necessità, montando tende scorrevoli sui tre lati per un comodo accesso di mezzi e personale.
Il risultato è un’installazione altamente su misura, funzionale e curata anche dal punto di vista estetico. L’azienda milanese ha potuto ordinare il colore del telo a proprio gusto, optando per un bianco RAL 9010 per l’intera tensostruttura.
Coperture in PVC Civert
Se hai bisogno di una copertura industriale che sia vantaggiosa a fini fiscali ed economico rispetto alla classica struttura in muratura, allora i capannoni mobili in PVC e acciaio Civert fanno al caso tuo.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità le sue carte vincenti nella realizzazione di capannoni, tunnel mobili, tettoie e non solo. Il cliente può fare affidamento su rapidità di installazione, burocrazia ridotta e possibilità di personalizzazione completa.
Necessiti di coperture in PVC? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo senza impegno per conoscere i prezzi delle tensostrutture Civert.
I nostri tecnici analizzeranno la tua richiesta e ti aiuteranno nella scelta del prodotto più adatto alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Tunnel Mobili a Padova per Brembana e Rolle SpA
Un tunnel in PVC per lo stabilimento padovano della società bergamasca
Brembana e Rolle sceglie i tunnel mobili Civert per realizzare la sua nuova struttura industriale. L’azienda produttrice di macchine e apparecchi per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere ha riparato una nuova area all’aperto nello stabilimento di Albignasego (PD) trasformandola in uno spazio operativo a tutti gli effetti.
Per farlo, la società lombarda ha voluto una tensostruttura Civert completamente su misura, mobile e accessoriata per favorire le attività lavorative.

Il cliente è partito da una copertura semovente modello Only, struttura indipendente sui 4 lati e delle seguenti dimensioni: larghezza 10.5 metri, profondità 21 metri ed altezza utile 7 metri.
I fianchi destro e sinistro sono chiusi con telo e carpenteria per proteggere la strumentazione all’interno.
Il retro invece è rifinito con telo a tamponamento fisso fino a un’altezza di 1.6 metri, per lasciare poi lo spazio all’impianto di aspirazione.
Il lato frontale ha un ingresso con tende scorrevoli, dotate di oblò con zanzariera e porta con velcro per un accesso più rapido da parte del personale.
Per il telo, il cliente ha selezionato un PVC color RAL 5002 su tutta la tensostruttura.
Un tunnel riparato, versatile e su misura
Il progetto per Brembana e Rolle SpA nasce dall’esigenza di coprire un nuovo spazio di lavorazione in modo versatile, veloce ed economico.
Il tunnel mobile infatti ha la possibilità di chiudersi o riaprirsi a seconda delle necessità del’azienda, creando all’occorrenza un’area protetta da pioggia, freddo o esposizione diretta al sole.
Questo grazie alle ruote in acciaio e alle capriate a pantografo coperte dallo spesso telo PVC, componenti flessibili ma estremamente resistenti.
Rispetto ad altre soluzioni di copertura, i tunnel mobili in PVC sono molto più rapidi da installare e adatti in ogni contesto. Ci vogliono 30-60 giorni per poter subito fare affidamento su un capannone mobile in telo, tempi impensabili per un immobile in muratura.
Un altro aspetto riguarda la parte economica: per una copertura industriale serve un investimento di partenza molto inferiore a qualunque prodotto prefabbricato o su misura in mattoni. In più i permessi per la realizzazione sono molto più semplici e ridotti rispetto a ogni altra forma di edificio.
Il tutto a un grado di personalizzazione estremamente elevato. Lo stabilimento di Padova, infatti, ha scelto una copertura in PVC progettata esattamente sui propri bisogni, con misure, accessori e resa estetica ad hoc.

Tunnel industriali in telo Civert
Se hai bisogno di una copertura industriale che sia vantaggiosa a fini fiscali ed economico rispetto alla classica struttura in muratura, allora i capannoni mobili in PVC e acciaio Civert fanno al caso tuo.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità le sue carte vincenti nella realizzazione di capannoni, tunnel mobili, tettoie e non solo. Il cliente può fare affidamento su rapidità di installazione, burocrazia ridotta e possibilità di personalizzazione completa.
Necessiti di tunnel mobili? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo senza impegno per conoscere i prezzi delle tensostrutture Civert.
I nostri tecnici analizzeranno la tua richiesta e ti aiuteranno nella scelta del prodotto più adatto alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Tunnel mobili in PVC: in provincia di Treviso una copertura PVC per Ferro Distribuzione
Tunnel estensibili in PVC a Castelfranco Veneto (TV) per un fornitore di bevande
Un tunnel in PVC nel comune di Castelfranco Veneto. È l’ultima installazione dei tecnici Civert, impegnati a fornire un tunnel mobile nella provincia di Treviso per Ferro Distribuzione srl, azienda di distribuzione di bevande nel canale Ho.re.ca.
Il cliente ha richiesto un tunnel mobile modello Only, un capannone indipendente sui quattro lati pensato per installazioni in piazzali liberi.

La copertura industriale in questione ha una larghezza di 9,5 metri, una profondità di 21 metri ed un’altezza utile di 5 metri.
Frontalmente, la tendostruttura nel trevigiano è dotata di una porta ad avvolgimento larga 4 metri e alta 4,5 metri, mentre il retro è chiuso con una coppia di tende scorrevoli per un ampio accesso all’interno.
I lati destro e sinistro, invece, sono chiusi con telo e carpenteria metallica e dotati di ruote per l’impacchettamento.
Coperture tunnel in PVC a Treviso – Le sue caratteristiche
La struttura telonata montata a Castelfranco Veneto offre a Ferro Distribuzione la possibilità di creare da zero un grosso spazio riparato e ottimizzato, all’interno del quale stoccare fusti o casse di bevande, macchinari, riparare i mezzi durante le fasi di carico e scarico e altro ancora.
Montare un tunnel mobile in PVC comporta una spesa inferiore a una tettoia in muratura o un semplice prefabbricato, oltre a minori incombenze burocratiche grazie a una normativa sui capannoni mobili più snella.
Il cliente trevigiano può contare su un solido capannone in acciaio e telo, resistente e performante al pari di un edificio, ma retrattile o estensibile a seconda delle proprie esigenze operative.

I tecnici Civert, inoltre, costruiscono tunnel mobili su misura, calibrando la tenuta al carico neve, la spinta del vento, la distanza dal mare e altri parametri territoriali.
Per giunta pianificano con il cliente forma, dimensioni, struttura, chiusura, accessori e lato estetico della copertura, consegnando all’azienda una soluzione chiavi mano sicura, performante e personalizzata.
L’azienda veneta, infatti, ha inserito sopra la tendostruttura due bande di tela Ultravision per un’illuminazione interna naturale. Sul piano estetico, invece, ha selezionato fronte, bandella e tetto in tonalità RAL 7037 bicolore (con interno bianco), mentre le tende PVC e i lati in colore RAL 9010.
Tunnel in PVC mobili Civert
Se hai bisogno di una copertura mobile che sia vantaggiosa a fini fiscali ed economico rispetto alla classica struttura in muratura, allora i tunnel mobili in PVC e acciaio Civert fanno al caso tuo.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità le sue carte vincenti nella realizzazione di capannoni in telo, tunnel speciali, tettoie e non solo. Il cliente può fare affidamento su rapidità di installazione, burocrazia ridotta e possibilità di personalizzazione completa.
Necessiti di tunnel in PVC? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo senza impegno per conoscere i prezzi delle tensostrutture Civert.
I nostri tecnici analizzeranno la tua richiesta e ti aiuteranno nella scelta del prodotto più adatto alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Tettoie in PVC a Udine per Tenimenti Civa
Una tettoia in acciaio e telo PVC a Povoletto (Ud) per un’azienda agricola
Tenimenti Civa si attrezza con nuove tettoie in PVC. La società agricola ha chiesto aiuto ai nostri tecnici per allestire una grossa copertura per tettoia nell’area di Povoletto, in provincia di Udine.
La tensostruttura realizzata è un capannone modello Only, una copertura autoportante pensata per spazi aperti dove allestire magazzini mobili, rimesse per attrezzi o tunnel per lo scarico merci.

Grazie alle dimensioni considerevoli e su misura dell’installazione, l’impresa ha trasformato in poco tempo un piazzale vuoto in una superficie di lavoro da sfruttare. Il tunnel in PVC di Udine, infatti, ha una larghezza di 18 metri e una profondità di 55 metri, per un’altezza utile di 4,5 metri.
Frontalmente, la tensostruttura è chiusa ai margini con una coppia di tende scorrevoli, completate con un tamponamento fisso centrale.
Anche sul retro l’azienda ha richiesto tende in PVC e telo a tamponamento fisso, mentre i lati destro e sinistro, chiusi con telo e carpenteria, sono dotati di porta pedonale per l’accesso del personale.
Coperture in PVC per tettoie: i vantaggi
Il lavoro svolto vicino Udine ricalca l’approccio tailor made di Civert. I professionisti infatti hanno gestito la progettazione del prodotto insieme al cliente, assecondando le sue esigenze e quelle dei suoi spazi.
La tettoia in PVC di Povoletto per Tenimenti Civa, infatti, è una robusta tensostruttura in telo e acciaio progettata per estendere la superficie coperta dell’azienda.
Inoltre è stata consegnata in tempi nettamente inferiori rispetto ai tradizionali capannoni prefabbricati in muratura e non ha comportato per il cliente noie burocratiche o lunghe attese per i permessi, grazie alla normativa snella di cui godono i capannoni mobili.
Per di più, il sistema di ruote poste sui lati lunghi permettono all’azienda friulana di impacchettare o estendere il tunnel secondo necessità e di disporre a piacimento di un riparo versatile e ad hoc.
Oltre a decidere modello, dimensioni e chiusure laterali, il cliente ha personalizzato anche accessori e lato estetico della tettoia. In particolare, ha inserito una fascia di telo Ultravision al colmo della copertura.
Infine, ha richiesto frontalini e tetto in bianco RAL 9010, mentre le pareti laterali, le tende e i tamponamenti frontali in tonalità verde RAL 6005.

Tettoie in PVC Civert
Se hai bisogno di una copertura mobile che sia vantaggiosa a fini fiscali ed economico rispetto alla classica struttura in muratura, allora le tettoie in acciaio e PVC Civert fanno al caso tuo.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità le sue carte vincenti nella realizzazione di capannoni in telo, tunnel speciali, tettoie e non solo. Il cliente può fare affidamento su rapidità di installazione, burocrazia ridotta e possibilità di personalizzazione completa.
Necessiti di tettoie in PVC? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo senza impegno per conoscere i prezzi delle tensostrutture Civert. Se vuoi maggiori informazioni, visita anche il nostro nuovo sito civert.com.
I nostri tecnici analizzeranno la tua richiesta e ti aiuteranno nella scelta del prodotto più adatto alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Tettoie esterne scorrevoli a Padova per Ulmex Italia
Una tettoia scorrevole industriale per la multinazionale Ulmex
Ulmex Italia sceglie le tettoie scorrevoli a marchio Civert. La multinazionale tedesca specializzata nella fornitura di tecnologie e servizi per l’industria ha installato una copertura retrattile nel suo stabilimento di Padova.
L’obiettivo del cliente era quello di realizzare in poco tempo una struttura in pvc professionale, mobile e versatile da affiancare allo stabilimento per il ricovero dei mezzi o lo stoccaggio temporaneo delle merci.

Così, i tecnici hanno progettato una tettoia laterale modello Biside, una tensostruttura a doppia falda pensata per affiancare prefabbricati esistenti.
La copertura industriale in provincia di Padova ha una larghezza di 6,01 metri, una profondità di 13,95 metri ed un’altezza utile 4.35 metri.
Il lato frontale della tensostruttura in pvc e acciaio è rimasto aperto per agevolare l’accesso dei mezzi in manovra, mentre il retro aderisce contro una parete già esistente. Il lato esterno, non adiacente al capannone, è invece chiuso con telo e carpenteria.
Tettoie scorrevoli PVC: caratteristiche e punti di forza
La cura del progetto e l’utilizzo di materiali di altissima qualità ha permesso di realizzare una tettoia in PVC di pregevole fattura, resistente e performante.
I tecnici Civert hanno infatti realizzato una copertura mobile su misura del cliente. Modello, dimensioni, chiusure: tutto è stato stabilito con il cliente e per il cliente. Per scoprire di più sulle tettoie in pvc industriali potete visitare la pagina dedicata: https://www.civert.com/tettoie-pvc-industriali/.

Il sistema di scorrimento della tettoia, posto sopra i montanti fissi sul lato interno e alla base dei pantografi dal lato esterno, permetteranno all’azienda di gestire il copri scopri come meglio crede. Potrà riparare i mezzi durante le operazioni di carico, creare un deposito momentaneo, riparare le auto aziendali o altro ancora.
Per quanto riguarda il tetto, l’azienda di Padova ha selezionato due fasce di telo Ultravision per permettere alla luce di filtrare da entrambe le falde. Il resto del rivestimento è stato colorato con una tonalità simil RAL 9010 in tutte le sue parti.
Tettoie scorrevoli industriali Civert
Se hai bisogno di una copertura scorrevole che sia vantaggiosa a fini fiscali ed economico rispetto alla classica struttura in muratura, allora le tendostrutture in acciaio e PVC Civert fanno al caso tuo.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità le sue carte vincenti nella realizzazione di coperture in telo, tunnel speciali, tettoie e non solo. Il cliente può fare affidamento su rapidità di installazione, burocrazia ridotta e possibilità di personalizzazione completa.
Necessiti di tettoie scorrevoli? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo senza impegno per conoscere i prezzi delle tensostrutture Civert.
I nostri tecnici analizzeranno la tua richiesta e ti aiuteranno nella scelta del prodotto più adatto alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Un capannone industriale a Rovigo per Co.Gi.Pa. Srl
L’impresa di costruzioni ha richiesto la progettazione di un capannone industriale a Loreo
Con un capannone industriale Civert i lavori non si fermano, neppure sotto la neve. Lo sa bene Co.Gi.Pa. Srl, impresa di costruzioni di Loreo (Rovigo), che nei giorni scorsi ha installato una tensostruttura capace di proteggere le attività anche con temperature rigide e precipitazioni nevose.
La priorità del cliente era ottenere una copertura in pvc robusta sotto la quale effettuare lavorazioni o stoccare al riparo materiale edile. In un primo momento l’azienda ha visionato l’ampia gamma di capannoni usati per allestire il suo magazzino mobile con sistemi di seconda mano ma di ottima qualità.

Durante il confronto personale con i tecnici Civert è nata però l’esigenza di coperture industriali progettate su misura, realizzata in acciaio e spesso telo PVC. Così gli esperti hanno disegnato un tunnel mobile modello Only, versatile e autoportante, studiato per svariate applicazioni.
Il capannone di Rovigo ha una larghezza di 10 metri e una profondità di 20 metri, per un’altezza utile di 4,5 metri.
Fronte e retro sono stati chiusi con una coppia di tende scorrevoli per un accesso al capannone da ambo i lati, mentre le pareti laterali sono rifinite con telo e carpenteria.
Capannone mobile industriale: caratteristiche tecniche
Il capannone industriale installato a Loreo è una struttura in acciaio rinforzata con uno spesso rivestimento in pvc. Civert offre la possibilità di scegliere un telo da 3, 5 o 7 millimetri per decidere il livello di isolamento termico-acustico ottimale, oppure la possibilità di sostituire il PVC con pannelli sandwich.
La struttura poggia su guide scorrevoli per essere impacchettata in periodi estivi o di bel tempo e grazie alla struttura modulare può essere smontata, ampliata o allargata.

Grazie alla robusta configurazione, la copertura mobile è studiata per sostenere al meglio il carico neve e la spinta del vento anche nelle stagioni autunnali e invernali. Un vantaggio prezioso che non ha interrotto i lavori neppure durante le nevicate di questi giorni.
Inoltre, come tutti i tunnel mobili in vendita, il capannone è stato completamente personalizzato in base al gusto e alle necessità del cliente.
Telo e tende scorrevoli presentano una colorazione grigio RAL 7035 e in cima al tunnel isolante Co.Gi.Pa. ha inserito una fascia Ultravision sulla sommità per fornire un’illuminazione naturale all’interno.
Capannoni industriali Civert
Se hai bisogno di una copertura industriale che sia vantaggiosa a fini fiscali ed economico rispetto alla classica struttura in muratura, allora i capannoni in acciaio e PVC Civert fanno al caso tuo.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità le sue carte vincenti nella realizzazione di coperture in telo, tunnel speciali, tettoie e non solo. Il cliente può fare affidamento su rapidità di installazione, burocrazia ridotta e possibilità di personalizzazione completa.
Necessiti di un capannone industriale? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo senza impegno per conoscere i prezzi tenso strutture Civert.
I nostri tecnici analizzeranno la tua richiesta e ti aiuteranno nella scelta del prodotto più adatto alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Tettoie per esterni: una copertura industriale a Rozzano per Di Sano
L’azienda di Rozzano (Milano) ha scelto una tettoia industriale Civert per espandere il magazzino
Delle vere prelibatezze culinarie sotto tettoie per esterni Civert. Di Sano srl, specializzata nella lavorazione e commercializzazione del pistacchio, allarga i suoi spazi riparati a Rozzano Quinto de’ Stampi, in provincia di Milano.
E lo fa con una nuova copertura mobile modello Monoside, soluzione monofalda installata sul lato di un magazzino aziendale per prolungarne la superficie.

La tettoia esterna addossata ha una larghezza di 9.87 metri e una profondità di 29.75 metri. In altezza invece raggiunge quota 5.1 metri senza oscurare le finestre della struttura che affianca.
La tensostruttura industriale ha il lato interno rasente il muro del deposito, mentre il fianco esterno e il retro sono dotati di tende scorrevoli per l’accesso all’interno. La parte frontale invece è fornita di una porta per capannoni Pack larga e alta 4,5 metri, per l’accesso distinto dei mezzi di magazzino.
Tettoie per esterni in PVC: quali vantaggi
Allargando lo spazio coperto lateralmente con una tettoia per esterno, le aziende come Di Sano possono ottimizzare la superficie dello stabilimento finora non utilizzata rapidamente e in modo economico. Sotto il tendone, l’impresa milanese ha una nuova area utile per le attività di lavorazione, per lo stoccaggio delle merci e per le operazioni di carico e scarico di ogni giorno.

Le tettoie per esterni infatti offrono grande versatilità, una robustezza pari a un edificio in muratura e maggiore velocità di installazione. Civert aggiunge anche personalizzazione e assistenza completa, per fornire sempre al cliente la migliore soluzione di copertura.
In questo caso, l’impresa di Rozzano ha realizzato insieme ai tecnici Civert il prodotto più adatto alle proprie esigenze, di dimensioni su misura, con le chiusure più funzionali ed accessoriato a piacere. Di Sano infatti ha anche inserito una fascia di telo Ultravision al colmo della tettoia per una maggiore illuminazione interna e un canale di gronda per prevenire infiltrazioni di acqua piovana tra copertura e capannone esistente.
Infine ha selezionato una tonalità Simil RAL 7035 per tutto il manto in pvc.
Tettoie industriali per esterni Civert
Se hai bisogno di una tettoia industriale che sia vantaggiosa a fini fiscali ed economico rispetto alla classica struttura in muratura, allora le coperture in acciaio e PVC Civert fanno al caso tuo.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità le sue carte vincenti nella realizzazione di coperture in telo, tunnel speciali, tettoie e non solo. Il cliente può fare affidamento su rapidità di installazione, burocrazia ridotta e possibilità di personalizzazione completa.
Necessiti di tettoie mobili? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo, senza impegno.
I nostri tecnici analizzeranno la tua richiesta e ti aiuteranno nella scelta della copertura più adatta alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Coperture scorrevoli: per Fermec una copertura in PVC
Un nuovo capannone scorrevole a Busano in provincia di Torino
Per le sue lavorazioni meccaniche Fermec si affida alle coperture scorrevoli Civert. L’officina di lavorati e semilavorati ha installato un tendone in PVC nel proprio stabilimento di Busano, alle porte di Torino, per espandere il proprio spazio.

La struttura selezionata è un capannone mobile Indipendente Only, studiato per installazioni su piazzali come soluzione autoportante. È un tunnel copri scopri dotato di ruote per impacchettarsi, lasciando quindi la libertà al cliente di servirsene all’occorrenza.
L’installazione ha una larghezza di 18 metri, una profondità di 17 e un’altezza utile di 5 metri.
Frontalmente e sul retro, il tunnel scorrevole è dotato di tende a scorrimento, mentre i lati destro e sinistro sono sigillati con telo e carpenteria.
Coperture scorrevoli per capannoni su misura e di qualità
L’approccio consulenziale instaurato tra Civert e i suoi clienti nella progettazione di coperture scorrevoli ha convinto anche l’impresa meccanica torinese. Fermec infatti ha potuto scegliere una delle tensostrutture Civert su misura, pensata per essere funzionale nel suo contesto aziendale unico.

Chiusure, accessori, dimensioni: tutto è studiato e stabilito con il cliente, per il cliente. La carpenteria metallica in acciaio zincato e il manto di rivestimento in PVC offrono la migliore qualità e garanzia, mentre il sistema scorrevole aggiunge versatilità e performance al capannone.
Con le coperture in PVC infatti è possibile allestire magazzini, reparti per lavorazioni specifiche, rimesse per attrezzi e punti di scarico merce. I capannoni si coprono e scoprono in ogni momento, lasciando il massimo della libertà a chi ne fa uso.
Oltre all’aspetto pratico, il committente torinese ha potuto curare anche il lato estetico, richiedendo coperture scorrevoli color RAL 7035 con frontalino personalizzato e logo serigrafato.
Al colmo della struttura, infine, ha posizionato una fascia di telo Ultravision per far penetrare più luce all’interno in maniera naturale.
Tunnel mobili scorrevoli in PVC Civert
Se hai bisogno di una copertura scorrevole che sia vantaggiosa a fini fiscali ed economico rispetto alla classica struttura in muratura, allora le soluzioni in acciaio e PVC Civert fanno al caso tuo.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità le sue carte vincenti nella realizzazione di coperture in telo, tunnel speciali, tettoie per esterno e non solo. Il cliente può fare affidamento su rapidità di installazione, burocrazia ridotta e possibilità di personalizzazione completa.
Necessiti di coperture scorrevoli? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo, senza impegno.
I nostri tecnici analizzeranno la tua richiesta e ti aiuteranno nella scelta della copertura più adatta alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Due tunnel mobili retrattili a Novara per Cavanna
Due tunnel retrattili a Prato Sesia in Piemonte firmati Civert coperture
Due tunnel mobili retrattili gemelli per l’azienda di confezionamento food e non-food in flowpack. È il lavoro svolto dai nostri tecnici a Prato Sesia, in provincia di Novara, per conto di Cavanna. L’azienda ha scelto la qualità delle tensostrutture Civert e la versatilità offerta dall’acciaio e dal PVC dei suoi prodotti.

Il cliente ha chiesto due capannoni mobili Civert modello Indipendente Only, strutture autoportanti per realizzare nuovi spazi coperti su piazzali liberi come quello creato per Roagna. Le esigenze del cliente? Nuovo magazzino, un reparto distaccato o una pratica rimessa macchinari.
Le dimensioni di entrambe le coperture mobili si equivalgono: larghezza e profondità pari a 15 metri e altezza utile pari a 4 metri.
All’interno dei tunnel mobili in PVC si può accedere sia dati lati frontali aperti che sul retro, dotati di tende scorrevoli. A causa del sistema di scorrimento, i fianchi destro e sinistro sono chiusi con tamponamento fisso.
Due tunnel retrattili, un mare di vantaggi
Le realizzazione su misura per Cavanna mette in luce tutti i vantaggi che un tunnel mobile Civert può offrire.

Innanzitutto, la versatilità che le coperture possono offrire. Grazie a questi capannoni industriali in PVC infatti l’azienda di Novara può contare su nuova superficie aziendale, riparata in maniera professionale e con materiali di qualità. Potrà disporre di questo spazio a proprio piacimento, creando una rimessa, un punto di carico merce o un magazzino per i suoi packaging.
Installare le due coperture retrattili ha richiesto un tempo compreso tra i 30 e 60 giorni, un intervallo minore a qualunque struttura in muratura fissa con il vantaggio di scoprire il tetto all’occorrenza.
Permessi e prezzi dei capannoni Civert sono altre due voci rilevanti nella scelta di una copertura in pvc industriale ma altrettanto convenienti. Infine, la personalizzazione totale: Cavanna ha realizzato i suoi tunnel mobili retrattili, unici e funzionali. Oltre a modello, dimensioni e chiusure, ha potuto anche selezionare gli accessori utili, richiedendo una fascia di telo Ultravision sul colmo del tetto.
Per la colorazione dei tunnel mobili retrattili, invece, ha voluto fronte, bandella, lati e tende di una tonalità RAL 7038 e il tetto color RAL 9010.
Trattando packaging e imballaggi, l’azienda ha richiesto un trattamento del telo ignifugo classe 1 secondo norma EN ISO 13943:2017, per la migliore resistenza al fuoco possibile.
Tunnel mobili retrattili in PVC Civert
Se hai bisogno di una copertura mobile che sia vantaggioso a fini fiscali ed economico rispetto alla classica struttura in muratura, allora le soluzioni in acciaio e PVC Civert fanno al caso tuo.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità le sue carte vincenti nella realizzazione di coperture in telo, tunnel speciali, tettoie e non solo. Il cliente può fare affidamento su rapidità di installazione, burocrazia ridotta e possibilità di personalizzazione completa.
Necessiti di un tunnel mobile retrattile? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo, senza impegno.
I nostri tecnici analizzeranno la tua richiesta e ti aiuteranno nella scelta della copertura più adatta alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Coperture per capannoni a Pesaro per Tecnoplast
Una grande copertura retrattile per l’azienda di Vallefoglia di Montecchio
È una copertura per capannoni di grandi dimensioni quella che Tecnoplast ha scelto di installare nel proprio stabilimento a Vallefoglia di Montecchio, nella provincia di Pesaro e Urbino.
L’azienda specializzata in infissi e finestre ha contattato i tecnici Civert per realizzare coperture scorrevoli su misura e di alta qualità. Scopo dell’installazione era fornire al magazzino aziendale una tettoia retrattile davanti all’ingresso del magazzino, per riparare la merce durante una prima fase di scarico dagli automezzi.

Da qui, Civert ha confezionato una copertura laterale bipendenza Biside, tensostruttura a doppia falda progettata per affiancare un prefabbricato già esistente.
Le dimensioni di queste coperture per capannoni sono sempre personalizzate: nel caso di Tecnoplast la struttura ha una larghezza di 4,77 metri, una profondità di 19,5 metri ed un’altezza utile di 5 metri.
Fronte e retro delle coperture per capannoni industriali sono aperti per un facile accesso sotto la tettoia. Il fianco destro invece è posto contro il capannone preesistente, mentre il lato sinistro è chiuso con telo e carpenteria metallica.
I vantaggi di installare coperture per capannoni Civert
Le ruote sui lati dei capannoni retrattili Civert permettono alle tensostrutture industriali di impacchettarsi o estendersi secondo necessità. Questo offre all’azienda di Pesaro l’opportunità di coprire e scoprire il piazzale antistante il magazzino a propria scelta, riparando le attività di carico e scarico nelle giornate di maltempo.
Sotto queste coperture per capannoni inoltre gli autocarri hanno comodo accesso per sveltire le operazioni, restando all’asciutto e più vicini possibile al magazzino.

A proposito di coperture per magazzini: la versatilità delle coperture mobili Civert consente tra l’altro di espandere l’area di stoccaggio anche solo per tempi brevi, nei periodi di maggiore carico. In più è anche un buon ricovero per carrelli elevatori o macchinari nei giorni di pioggia, senza togliere posto alla merce.
In aggiunta, il cliente pesarese ha potuto anche accessoriare a piacimento la copertura del capannone e selezionare il colore del manto, per una buona resa anche estetica. Infatti ha inserito due fasce di telo Ultravision, una su tutto il lato destro della tettoia e una più piccola sul tetto, per far penetrare la luce naturale all’interno.
Quindi ha selezionato un colore rosso RAL 3002 per fronte e bandelle, mentre per i lati, le tende e il tetto ha proferito un RAL 7038 con un logo aziendale serigrafato sul telo pvc.
Coperture per capannoni in PVC Civert
Se hai bisogno di un capannone modulare senza concessione edilizia, che sia vantaggioso a fini fiscali ed economico rispetto alla classica struttura in muratura, allora le soluzioni in acciaio e PVC Civert fanno al caso tuo.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità le sue carte vincenti nella realizzazione di coperture in telo, tunnel speciali, tettoie e non solo. Il cliente può fare affidamento su rapidità di installazione, burocrazia ridotta e possibilità di personalizzazione completa di ogni copertura per capannone mobile.
Necessiti di una copertura per capannoni mobile o fissa? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo, senza impegno.
I nostri tecnici analizzeranno la tua richiesta e ti aiuteranno nella scelta della copertura più adatta alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.