Categoria: Blog

Copertura pvc per gli ingranaggi dell’azienda padovana
Che sia per creare un nuovo magazzino industriale o semplicemente come zona di rimessaggio di macchinari e mezzi aziendali, una copertura pvc è in grado di risolvere i problemi di spazi coperti di un’azienda.
Per far sì che queste ottimizzino la logistica di un’azienda, tutto deve essere studiato nei minimi dettagli, comprese le personalizzazioni della dimensione del capannone e della scelta del manto di copertura.
Spiral Ingranaggi, azienda leader nel know-how riguardante il taglio degli ingranaggi in acciaio e relativa finitura, ha richiesto un capannone in pvc e i tecnici Civert hanno fornito la loro assistenza per capire le principali problematiche di copertura.
Capiamo quali erano e quali sono i dettagli della tensostruttura realizzata per l’azienda di Pernumia (Padova).
Caratteristiche tecniche della copertura pvc
Il modello in pvc scelto da Spiral Ingranaggi è una copertura laterale monopendenza “Monoside” che perme all’azienda di dotarsi di una struttura a ridosso di quella già presente.
La tenso struttura risulta essere quindi la prosecuzione dell’infrastruttura già presente. Le misure dell’installazione sono: 9,5 metri di larghezza, 18 metri di profondità e 5 metri di altezza utile.
Il committente ha scelto tutte le personalizzazioni della copertura. In tema chiusure, è stata inserita una porta rapida sul fronte e un paio di tende scorrevoli in pvc sul retro.
Anche sul lato destro, quello che si trova a ridosso dell’infrastruttura esistente, sono state inserite delle tende scorrevoli sulla parte alta debordante della struttura.
Tutta la parte rimanete è stata chiusa con telo e carpenteria e tamponamenti fissi.
Sulle due falde, una per falda, sono state inserite delle fasce Ultravision: degli speciali teli trasparenti che permettono l’ingresso della luce naturale all’ingresso della copertura.
Per quanto riguarda la colorazione del telo in pvc sono stati scelti:
- verde RAL 6026 per il frontalino e per la fascia alta della copertura pvc;
- grigio RAL 7035 per le pareti;
- verde RAL 6026 per il colore della porta pack.
Capannoni industriali in pvc Civert
Se hai bisogno di capannoni mobili in pvc di altissima qualità chiedi agli specialisti delle coperture industriali in telo.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità i punti forti nella realizzazione di capannoni e strutture mobili per il magazzino, tettoie, tunnel mobili, tensostrutture speciali e non solo. Il cliente può fare affidamento sulla rapidità di installazione, la burocrazia ridotta e la possibilità di personalizzazione completa della struttura.
Necessiti di capannoni in telo PVC? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo, senza alcun impegno.
I nostri tecnici analizzeranno la tua specifica richiesta e ti aiuteranno nella scelta delle coperture più adatte alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

A Borgomanero una nuova tettoia in pvc Civert
Per l’installazione di una tettoia in pvc, Civert e i suoi tecnici si sono spostati a Borgomanero, in provincia di Novara, per assistere l’azienda Carrozzeria Pastore.
Carrozzeria Pastore si occupa principalmente dell’allestimento di veicoli industriali e opera come concessionaria di gru idriche a gancio. Necessitava di una copertura industriale in pvc di grandi dimensioni per ospitare e proteggere i mezzi di grossa taglia con il quale lavora.

L’intervento di Civert è servito a creare una copertura professionale di altissima qualità che risolverà i problemi logistici sorti nei mesi precedenti.
Nei prossimi paragrafi prendiamo in analisi le caratteristiche della tettoia in telo pvc.
Copertura in pvc: caratteristiche
Per l’installazione della copertura in pvc, i tecnici Civert hanno inserito in calendario in primis un sopralluogo tecnico e solo dopo pochi giorni si è dato il via alla progettazione.

La tettoia in pvc adatta alle necessità dell’azienda novarese è una copertura laterale “Biside” mobile. Le dimensioni richieste sono: 20 metri di larghezza, 30 metri di profondità e 6 metri di altezza utile.
Il retro della tettoia in pvc per esterni è stato lasciato aperto, il fronte, invece, è stato chiuso con una coppia di tende scorrevoli.
Il lato destro è stato chiuso con telo e carpenteria mentre il lato rimanente è stato dotato di cinque porte Pack, per agevolare l’ingresso e l’uscita dei mezzi.
L’azienda novarese ha potuto scegliere anche gli accessori e ha quindi personalizzato la copertura con una fascia Ultravision sul colmo e un controtelo sottocatena.
Il controtelo servirà per evitare problemi di condensa che si potrebbero presentare a causa degli effetti climatici.
Il telo in pvc scelto è bicolore; nello specifico all’interno è bianco RAL 9010 mentre all’esterno verde RAL 6026.
Capannoni industriali in pvc Civert
Se hai bisogno di un capannone in telo pvc di altissima qualità chiedi agli specialisti delle coperture mobili industriali.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità i punti forti nella realizzazione di capannoni e strutture mobili per il magazzino, tettoie, tunnel mobili, tensostrutture speciali e non solo. Il cliente può fare affidamento sulla rapidità di installazione, la burocrazia ridotta e la possibilità di personalizzazione completa della struttura.
Necessiti di capannoni mobili in telo PVC?
Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo, senza alcun impegno.
I nostri tecnici analizzeranno la tua specifica richiesta e ti aiuteranno nella scelta delle coperture più adatte alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Coronavirus: la logistica va sostenuta
Le notizie sul Coronavirus che stiamo apprendendo nelle ultime ore non sono per nulla positive e il rischio di contagio rischia di mettere in ginocchio in primis gli ospedali e l’intero sistema economico della nostra nazione.
Se il contagio dovesse coinvolgere nuove risorse umane operanti nel settore logistico, anche quest’ultimo subirebbe una forte ripercussione.
Per questo motivo tutto il mondo della logistica e dei trasporti sta provando a fare fronte comune nel tentativo di trovare l’appoggio del Ministero dei Trasporti e della Protezione Civile.
Proviamo ad analizzare gli impatti sul mondo dei trasporti e quali sono gli interventi che si stanno studiando in queste ore per sostenere il settore logistico.
I possibili impatti sul mondo dei trasporti
La logistica va sostenuta, nonostante il forte impatto che il Coronavirus sta avendo non solo sull’economia ma anche sui trasporti e quindi sul mondo della logistica.
Negli ultimi giorni abbiamo spesso sentito parlare di zone rosse: queste sono le zone nel quale sono state rese ancor più restrittive le forme di prevenzione per eliminare il contagio.
Le misure drastiche hanno preso di mira i trasporti per “evitare in modo assoluto ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori”.
Altro dettaglio da prendere in considerazione è la vicinanza delle zone rosse ad alcuni dei principali snodi della logistica nazionale, nello specifico quelli posizionati nel nord dell’Italia.
Nelle prossime ore l’emergenza potrebbe creare ulteriori problemi al settore logistico che però non è disposto a crollare.
Per evitare il tracollo del sistema, il Governo ha già stanziato 7,5 miliardi di euro per l’emergenza, ottenendo il via libera di Bruxelles, nonostante lo sforamento del deficit di bilancio.
Tavolo di lavoro sulla logistica
Togliere risorse umane in un settore così importante e in un momento nel quale gli acquisti a distanza possono diventare una risorsa fondamentale sarebbe un grave problema.
Il Covid-19 rischierebbe di arrecare danni al trasporto di merci. Fermare la logistica significherebbe rallentare fortemente gran parte delle attività produttive.
Occorre quindi garantire massima efficienza ai servizi di logistica e per questo motivo è stato istituito immediatamente un tavolo di lavoro per cercare di risolvere l’emergenza Coronavirus.
Il tavolo di lavoro è stato istituito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dalla Protezione Civile. Non sono ancora emersi grandi dettagli da queste riunioni ma una cosa è certa: tutto il settore logistico e la collaborazione condivisa fino ad adesso hanno dimostrato che si tratta di un settore forte nel nostro Paese e che difficilmente può cadere.
Le poche notizie trapelate, in particolar modo da Confindustria, hanno trasmesso speranza e fatto capire che creando un fronte comune il settore logistico riuscirà a resistere, in attesa che la situazione si calmi e che tutto possa tornare alla normalità.

Tensostruttura in acciaio e pvc per un’azienda friulana
Tra le ultime installazioni Civert troviamo la tensostruttura in acciaio e pvc fornita all’azienda friulana Solari Udine.
Solari Udine è specializzata nella progettazione e produzione di display di informazione al pubblico, orologeria industriale e gestione delle aree di sosta dei grandi hub internazionali.
L’assistenza da parte di Civert è servita per creare un grande capannone in acciaio e pvc che servirà per donare un grande aiuto dal punto di vista logistico.
La creazione di una tensostruttura in pvc permette di avere a disposizione uno spazio coperto nel quale svolgere con maggiore velocità e sicurezza alcune attività industriali come il carico e lo scarico di merci oppure per lo stoccaggio di materie che saranno utili al reparto produttivo.
La tensostruttura è stata realizzata facendo uso di due materiali molto resistenti: acciaio e pvc. Analizziamo però anche altri aspetti che fanno capire in che modo l’azienda friulana è riuscita a dotarsi di una copertura industriale e il livello di personalizzazione attuato.
Personalizzazioni e aspetti tecnici della tensostruttura in acciaio e pvc
La tipologia di copertura scelta è una struttura mobile, ossia dotata di ruote in acciaio che permettono la movimentazione della struttura portante.
E’ un capannone telonato indipendente e non richiede quindi il sostegno e il collegamento di altre infrastrutture.
Le dimensioni scelte sono: 15,5 metri di larghezza, 23,5 metri di profondità e 5 metri di altezza utile.
In tema chiusure, la tensostruttura in acciaio e pvc è stata dotata di una porta pack 4×4 metri, una porta pedonale e tamponamento fisso nella parte frontale, una porta pack 4×4 sul lato sinistro, una porta pedonale sul lato destro e tamponamenti fissi nel resto del capannone.
Solari Udine ha potuto scegliere anche il livello di personalizzazione da includere nella propria copertura: ha scelto di installare una fascia di telo Ultravision sul colmo della struttura per incrementare il livello di luminosità interno e ha scelto la colorazione del telo di rivestimento.
Il colore del frontalino e dell’intera fascia alta è nero RAL 9005 mentre le porte, le tende, il tetto e le pareti laterali sono bianco RAL 9010.
Capannoni industriali in pvc Civert
Se hai bisogno di un capannone in telo pvc di altissima qualità chiedi agli specialisti delle coperture industriali in telo.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità i punti forti nella realizzazione di capannoni e strutture mobili per il magazzino, tettoie, tunnel mobili, tensostrutture speciali e non solo. Il cliente può fare affidamento sulla rapidità di installazione, la burocrazia ridotta e la possibilità di personalizzazione completa della struttura.
Necessiti di capannoni in telo PVC? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo, senza alcun impegno.
I nostri tecnici analizzeranno la tua specifica richiesta e ti aiuteranno nella scelta delle coperture più adatte alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Copertura per capannone in provincia di Padova per un’azienda dolciaria
Una nuova copertura per capannone è stata installata in provincia di Padova, nello specifico a San Martino di Lupari.
L’azienda dolciaria che ne ha richiesto la costruzione è Liking S.p.A., realtà operante nella produzione di caramelle e torroni da oltre 100 anni.
I tecnici esperti Civert si sono quindi spostati nella provincia di Padova per un sopralluogo e, assieme al committente, hanno studiato le caratteristiche e gli accessori che il capannone avrebbe avuto.
Analizziamo ora le peculiarità della copertura in pvc e l’utilizzo che i vantaggi che potrà godere la Liking.
Caratteristiche della copertura per capannone
Nel decidere le dimensioni e le caratteristiche del capannone, le due aziende hanno optato per una copertura laterale monopendenza “Monoside”.
La nuova tensostruttura si trova a ridosso di un immobile già presente nella proprietà dell’azienda padovana ed è configurato con un tetto ad una sola falda.
La tensostruttura misura 10 metri di larghezza, 38 metri di profondità e 4,5 metri di altezza utile.
All’interno della struttura sarà quindi possibile immagazzinare i prodotti dolciari con facilità e facendo uso anche di mezzi industriali e senza il rischio di urti ed incidenti. Una copertura per capannoni è utile anche come zona di carico e scarico merci e come area di rimessaggio di mezzi e macchinari.
Per facilitare la movimentazione e la logistica aziendale, sono state posizionate due tende scorrevoli, sia sul fronte che sul retro dell’installazione.
Il lato destro si trova a ridosso di un fabbricato esistente mentre la parte sinistra è stata chiusa con telo e carpenteria e completata con due porte pedonali.
Al centro della falda è stata inoltre posizionata una fascia Ultravision: questa speciale copertura permette alla luce naturale di filtrare con facilità all’interno del capannone.
Tra le altre personalizzazioni adoperate per la copertura per capannone troviamo:
- Logo serigrafato dell’azienda sulla parte frontale
- Telo bicolore, grigio all’esterno e bianco all’interno.
Capannoni industriali in pvc Civert
Se hai bisogno di un capannone in telo pvc di altissima qualità chiedi agli specialisti delle coperture mobili industriali.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità i punti forti nella realizzazione di capannoni e strutture mobili per il magazzino, tettoie, tunnel mobili, tensostrutture speciali e non solo. Il cliente può fare affidamento sulla rapidità di installazione, la burocrazia ridotta e la possibilità di personalizzazione completa della struttura.
Necessiti di capannoni in telo PVC? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo, senza alcun impegno.
I nostri tecnici analizzeranno la tua specifica richiesta e ti aiuteranno nella scelta delle coperture più adatte alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Coperture in telo per la realizzazione di nuovi magazzini
Le coperture in telo pvc vengono montate a ridosso di un edificio, al centro di una superficie vuota o a volte come collegamento tra due immobili presenti.
Questo è il caso di Aza S.p.A., azienda di Fiorenzuola d’Arda che si occupa di progettazione, installazione e personalizzazione di facciate per edifici residenziali, commerciali o industriali.
Per l’installazione di nuove coperture in pvc ha contattato Civert e i suoi tecnici per dare vita ad una struttura che collegasse i due immobili presenti sulla loro proprietà in provincia di Piacenza.
Operando non solo in Italia ma anche in Europa e negli Stati Uniti, la necessità di possedere ulteriori superfici coperte si è fatta sentire e per ovviare a questo problema Aza S.p.A. si è affidata alla sicurezza e la versatilità dei capannoni in telo Civert.
Capiamo i vantaggi e le caratteristiche tecniche della struttura in pvc scelta.
Coperture in telo pvc: come sono fatte?
La tensostruttura in telo scelta dall’azienda piacentina è una copertura esterna in pvc “Biroof” che collega i due fabbricati esistenti.
La nuova superficie coperta potrà funzionare da magazzino mobile ma anche come zona per il carico e lo scarico delle merci e infine come area di rimessaggio di mezzi e macchinari industriali.
Le dimensioni della grande struttura installata sono: 18,05 metri di larghezza, 27 metri di profondità e 4,3 metri di altezza utile.
Sia la parte frontale che il retro sono stati chiusi con una coppia di tende scorrevoli in pvc con chiusura interna.
Le pareti laterali della copertura pvc si trovano a ridosso dei fabbricati esistenti, al quale sono stati aggiunti due canali di gronda per facilitare lo scorrimento delle acque piovane ed evitarne il ristagno.
Per la colorazione del telo di copertura, Aza ha scelto il bianco RAL 9010 per il tetto e le fasce alte, il grigio RAL 7037 per i frontalini e grigio RAL 7035 per le tende scorrevoli.
Sul frontalino è stato inserito il logo serigrafato del cliente.
Capannoni industriali in pvc Civert
Se hai bisogno di un capannone in telo pvc di altissima qualità chiedi agli specialisti delle coperture industriali in telo.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità i punti forti nella realizzazione di capannoni e strutture mobili per il magazzino, tettoie, tunnel mobili, tensostrutture speciali e non solo. Il cliente può fare affidamento sulla rapidità di installazione, la burocrazia ridotta e la possibilità di personalizzazione completa della struttura.
Necessiti di capannoni in telo PVC? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo, senza alcun impegno.
I nostri tecnici analizzeranno la tua specifica richiesta e ti aiuteranno nella scelta delle coperture più adatte alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Tettoie industriali per Silmet S.p.A a Brescia
L’esigenza di svolgere le attività logistiche protetti da delle innovative tettoie industriali è quella che risiede in ogni realtà del settore produttivo italiano.
Lo stesso è capitato all’azienda bresciana Silmet S.p.A. che ha scelto le coperture Civert per aumentare le aree coperte aziendali.
Silmet S.p.A. ha richiesto al nostro rivenditore Spinelli Teloni una copertura industriale da installare in un grosso spiazzale.
Analizziamo quali sono le caratteristiche dell’installazione appena conclusa.
Tettoie in pvc: caratteristiche dell’installazione
La tettoia in pvc coprirà una zona rialzata dello spiazzale che i mezzi aziendali utilizzeranno come area coperta per il carico e lo scarico di merci.
La copertura industriale in questione è un capannone mobile modello “Biside”. Le dimensioni sono: 16.21 metri di larghezza, 13.5 metri di profondità e 4.87 metri di altezza utile.
Sia il fronte che il retro della tensostruttura sono stati lasciati aperti per facilitare le attività logistiche dell’azienda, il lato sinistro di trova a ridosso del fabbricato esistente e il lato destro è stato chiuso con telo e carpenteria.
Il colore del capannone in telone pvc è grigio RAL 7038 e sul frontalino è stato posizionato il logo serigrafato dell’azienda bresciana.
Gli accessori scelti sono:
- Canale di gronda posizionato a ridosso del fabbricato esistente che servirà a favorire il deflusso delle acque piovane;
- Fascia Ultravision sul colmo per agevolare l’ingresso della luce naturale al di sotto della copertura per garantire una maggiore illuminazione per le attività aziendali.
Capannoni industriali in pvc Civert
Se hai bisogno di un capannone in telo pvc di altissima qualità chiedi agli specialisti per chi ricerca una tensostruttura.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità i punti forti nella realizzazione di capannoni e strutture mobili per il magazzino, tettoie, tunnel mobili, tensostrutture speciali e non solo. Il cliente può fare affidamento sulla rapidità di installazione, la burocrazia ridotta e la possibilità di personalizzazione completa della struttura.
Necessiti di capannoni in telo PVC? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo, senza alcun impegno.
I nostri tecnici analizzeranno la tua specifica richiesta e ti aiuteranno nella scelta delle coperture più adatte alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Tunnel per la copertura di baie di carico nel Torinese
Eletta srl e la copertura a completamento delle baie di carico
Eletta srl, tipolitografia situata a San Maurizio Canavese, in provincia di Torino ha richiesto l’intervento dei tecnici Civert per l’installazione di tunnel per la copertura di baie di carico.
La tensostruttura serve a coprire una serie di baie di carico che l’azienda utilizza per le ricorrenti attività di carico e scarico delle materie prime.
In particolare, la struttura mobile è stata posizionata a ridosso di un fabbricato già esistente. Analizziamo i dettagli della nuova copertura in pvc installata.
Caratteristiche del tunnel mobile installato
Il tunnel mobile scelto dall’azienda del torinese è una copertura “Monoroof” che misura 6.61 metri di larghezza, 47.7 metri di profondità e 4.98 metri di altezza utile.
La parte frontale e il lato sinistro si trovano a ridosso di un fabbricato esistente mentre il retro è stato lasciato aperto.
La parete destra è stata completata con dei tamponamenti fissi, 6 vani comprensivi di portoni sezionali e alcuni sigillanti standard a banchina.
Oltre a questi appena citati, Eletta srl ha optato per altre personalizzazioni per la sua tensostruttura in pvc. Il tunnel è infatti completato con teli bianchi RAL 9010 ad eccezione della cornice laterale che è blu RAL 5010.
A metà falda è stata posizionata una fascia Ultravision, ossia uno speciale telo che permette alla luce naturale di filtrare all’interno del capannone.
E’ stato scelto, inoltre, un faldale da mettere a ridosso del fabbricato esistente, sul lato sinistro. Un grande ed attrezzato tunnel per la copertura di baie di carico che la tipolitografia di Torino utilizzerà per risolvere i problemi logistici aziendali.
Capannoni industriali in pvc Civert
Se hai bisogno di un capannone mobile di altissima qualità chiedi agli specialisti per chi ricerca una tensostruttura.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità i punti forti nella realizzazione di capannoni mobili e retrattili, tettoie, tunnel mobili, tensostrutture speciali e non solo. Il cliente può fare affidamento sulla rapidità di installazione, la burocrazia ridotta e la possibilità di personalizzazione completa della struttura.
Necessiti di capannoni in telo PVC? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo, senza alcun impegno.
I nostri tecnici analizzeranno la tua specifica richiesta e ti aiuteranno nella scelta delle coperture più adatte alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Una nuova tensostruttura per Guglielmazzi Trasporti SA
Tensostruttura in pvc in Svizzera
Quando diciamo che una tensostruttura Civert può essere installata su qualunque superficie non scherziamo affatto.
E’ quello che è successo a Iragna, in Svizzera, per l’azienda Guglielmazzi Trasporti SA che necessitava di una copertura per i suoi mezzi.
La richiesta è stata quella di montare la struttura su dei muretti già esistenti: il risultato è stata quindi una copertura “Only” con metà lati formati da muretti e metà da telo e acciaio.
Guglielmazzi Trasporti SA opera in tutta la Svizzera ed è specializzata in trasporti sui cantieri edili, fornitura di sassi, trasporti speciali, scavi meccanici e sgombero neve. Per la possente dimensione dei mezzi in questione serviva una tensostruttura altrettanto grande. Scopriamo i dettagli.
Dettagli tecnici della tensostruttura montata in Svizzera
Il capannone mobile indipendente voluto dall’azienda svizzera misura 16 metri di larghezza, 24 metri di profondità e 5 metri d’altezza. Una copertura di queste dimensioni era necessaria per mettere a riparo o per il rimessaggio dei grossi camion rossi della ditta svizzera.
Sia il fronte che il retro della struttura sono stati lasciati aperti così da facilitare la movimentazione dei camion dell’azienda. Il lato destro e quello sinistro, invece, sono stati chiusi con telo e carpenteria.
Il committente ha potuto scegliere anche gli accessori da montare sulla struttura: tra questi ha scelto una fascia Ultravision da installare sul colmo.
Le fasce Ultravision sono trasparenti e sono state ideate per lasciar filtrare la luce naturale all’interno della copertura.
Oltre alla fascia sul colmo è stata scelta la colorazione del telo. Un telo bicolore RAL 6026 per la parte esterna mentre il RAL 9010 è stato riservato allo strato interno del manto in pvc.
Capannoni industriali in pvc Civert
Se hai bisogno di un capannone in telo pvc di altissima qualità chiedi agli specialisti per chi ricerca una tensostruttura.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità i punti forti nella realizzazione di capannoni mobili e retrattili, tettoie, tunnel mobili, tensostrutture speciali e non solo. Il cliente può fare affidamento sulla rapidità di installazione, la burocrazia ridotta e la possibilità di personalizzazione completa della struttura.
Necessiti di capannoni in telo PVC? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo, senza alcun impegno.
I nostri tecnici analizzeranno la tua specifica richiesta e ti aiuteranno nella scelta delle coperture più adatte alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Magazzino mobile per le lame sgombraneve di Giletta S.p.A.
Le coperture mobili a servizio della viabilità invernale
Le temperature più fredde sono alle porte e le aziende produttrici di attrezzatura per la viabilità invernale sono pronte ad assistere il cliente, non prima di aver messo a riparo la propria merce all’interno di un magazzino mobile.
Giletta S.p.A., azienda specializzata nella produzione di attrezzatura per macchine invernali quali sgombraneve, spargisale e spazzatrici, ha optato per una copertura Civert per l’ottimizzazione della gestione aziendale.
Le coperture mobili, grazie alla loro versatilità, sono in grado di coprire qualunque tipo di superficie garantendo uno spazio ottimale per la gestione del magazzino e fungendo come zona di carico e scarico delle merci.
Scopriamo quale capannone mobile ha scelto l’azienda cuneese e quali sono i dettagli tecnici installati.
Caratteristiche del magazzino mobile scelto
I tecnici specializzati Civert hanno installato a Revello (CN) una copertura frontale Long di grandi dimensioni: il magazzino mobile scelto misura 18 metri di larghezza, 7 metri di profondità e 5 metri d’altezza.
Una copertura professionale di gran valore per l’azienda che potrà gestire con più facilità la movimentazione delle lame sgombraneve e tutte le altre attrezzature per l’ottimizzazione della viabilità invernale.
Il capannone in pvc si trova a ridosso di un fabbricato esistente ed è chiuso sia sul lato destro che sul sinistro.
La parte frontale è invece dotata di una coppia di tende scorrevoli di grosse dimensioni per agevolare le attività le logistiche dei mezzi aziendali e del personale.
L’azienda del cuneese ha scelto le personalizzazioni per la propria copertura, una di queste è la dotazione di due fasce Ultravision a centro falda. Le fasce Ultravision consentono una maggiore luminosità all’interno del capannone grazie al filtraggio della luce naturale.
In conclusione, la colorazione scelta per il manto in pvc è il grigio RAL 7035.
Coperture industriali Civert
Se hai bisogno di un capannone in telo pvc di altissima qualità chiedi agli specialisti per chi ricerca una tensostruttura.
Civert è una realtà 100% Made in Italy che ha fatto della consulenza e della professionalità i punti forti nella realizzazione di capannoni in telo, tettoie, tunnel mobili, tensostrutture speciali e non solo. Il cliente può fare affidamento sulla rapidità di installazione, la burocrazia ridotta e la possibilità di personalizzazione completa della struttura.
Necessiti di capannoni in telo PVC? Contattaci tramite il modulo sottostante e richiedi subito il tuo preventivo, senza alcun impegno.
I nostri tecnici analizzeranno la tua specifica richiesta e ti aiuteranno nella scelta delle coperture più adatte alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.